- Inizia sciogliendo il burro a bagnomaria, quindi lascialo raffreddare in modo da evitare il surriscaldamento del composto.
- Sbatti le uova con lo zucchero semolato utilizzando una frusta elettrica, mescolando fino ad ottenere una crema densa e spumosa, aumentando lo scambio di aria per una struttura azzimata.
- Incorpora progressivamente il succo dei mandarini e la scorza grattugiata per diffondere aromi fruttate, quindi mischia il burro freddo e i semi di papavero per creare contrasti texture.
- Aggiungi la farina setacciata con il lievito per evitare grumi, mescolando sommariamente per evitare eccessiva lavorazione, fino a ottenere una pasta omogenea ma leggera.
- Versa la pasta in una tortiera imburrata e infarinata, evitando surriscaldamenti bruschi quando la si sistema nel forno a 180°C per 40 minuti, ruotando eventualmente il piatto a metà cottura per un’arostizione uniforme.
- A cottura terminata, sforma la torta sulle due lastre per evitare deformazioni, bucherella la superficie tiepida con pinzette o un grattugia per sfogliatina per far penetrare la glassa in profondità.
- Spargete la glassa al mandarino sopra la torta, distribuendola con un cucchiaio per creare una crosta protettiva, quindi aspetta che la glassa si solidifichi in frigorifero prima di tagliare a fette precise e omogenee.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.