Per preparare la torta al limone senza grassi, iniziamo con l’ammetterci in cucina. In un grande contenitore, mischiare 250 grammì di fecola, 300 di farina, un pizzico di sale e un filo d’olio di semi. Poi, versare nel contenitore 250 ml di latte, 50 ml di olio di semi e le uova, sbattute in precedenza. Scaldate il forno a 180 gradi, mentre il composto si cessa nell’altro contenitore, che prevede: 100g di farina, 100 dello zucchero di canna, 1 cucchiaino di fecola, 1 vetrina di miele, 1 buccia di limone, insaporite da un po’ di zenzero grattugiato.
- Inserire il composto nella teglia da forno unto e infarinato, distribuendo in modo uniforme gli ingredienti.
- Spolverare la superficie della torta con 1 cucchiaio di fecola e 1 di zucchero di canna in grani.
- Infornare la torta per circa 35-40 minuti, fino a quando non si è cotta in tutto il suo spessore. Controllare con un ago oppure dopo i 35 minuti
- Per sapere se l’ago entra facilmente all’interno.
- A questo punto, spegnere il forno e lasciare riposare la torta per 10 minuti.
- Successivamente, lasciatela raffreddare completamente su di una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.