A volte arricchita con gocce di cioccolato o codette di zucchero, la torta al limone può essere servita anche come dessert dopo un pasto, sorprendendo con la sua leggerezza e la sua piacevole sensazione rinfrescante.
- In una ciotola, sbattere insieme burro e zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- In un’altra ciotola, setacciare insieme farina, fecola di patate, e un pizzico di sale.
- Versare gradualmente gli ingredienti secchi nella ciotola con il burro, alternando con il succo di limone.
- Amalgamare bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Lasciare raffreddare la torta completamente prima di spolverarla con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.