Per realizzare la ricetta Torta al latte di mandorla, amaretti e mela nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta al latte di mandorla, amaretti e mela
burrofarinalatte di mandorlalievitomeleuovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta al latte di mandorla, amaretti e mela
La ricetta Torta al latte di mandorla, amaretti e mela è un classico piatto italiano, particolarmente apprezzato durante la stagione invernale. Originario della regione Emilia-Romagna, questa deliziosa torta è connotata da sapori caratteristici di mandorla, amaretti e mela, che si fondono armonicamente insieme.
La torta è solitamente servita come dessert in occasione di feste e riunioni familiari, come un classico Dolce di Natale. Il suo profumo intenso e il sapore croccante dei biscotti d’amaretti sono elementi fondamentali che la rendono unica e irresistibile.
Per preparare la Torta al latte di mandorla, amaretti e mela, segui questi passaggi:
Monda e trita le mele, poi mettile da parte.
In un grande bolg, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il lievito, il burro freddo e il latte di mandorla, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
Unisci le uova sbattute e mescola bene per amalgamare.
Unisci le mele tritate e i biscotti d’amaretti sminuzzati.
Versa il composto ottenuto in una tortiera e cuoci a 180 °C per 40-45 minuti, o fino a quando un ago infilato nella torta ne esce asciutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa
Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati
La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…
Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!