La sua caratteristica principale è la morbidezza e la capacità di non sbriciolarsi, il che la rende un piatto molto apprezzato. Solitamente, viene gustata fresca, spolverata di zucchero a velo vanigliato, e può essere anche farcita con marmellata, nutella o crema pasticcera per aggiungere ulteriore sapore e variabilità.
Per preparare la Torta al latte caldo, segui questi passaggi:
- Rivesti uno stampo di 22 cm con la carta da forno e preriscalda il forno a 170°C.
- In una ciotola, sbatti a lungo le 3 uova medie a temperatura ambiente con 160 g di zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Setaccia la farina, 6 gr di lievito istantaneo per dolci e un pizzico di sale, poi incorporali delicatamente nella massa montata.
- Scalda 120 ml di latte fresco intero con un po’ di burro e un pizzico di estratto di vaniglia, poi incorporali al composto poco per volta, mescolando bene.
- Versa l’impasto nello stampo preparato e cuoci per circa 30/35 minuti, facendo la prova dello stecchino per assicurarti che la torta sia pronta.
- Sforna e lascia raffreddare il dolce nello stampo, infine spolvera con zucchero a velo vanigliato prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.