Torta al latte caldo

Per realizzare la ricetta Torta al latte caldo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al latte caldo

Ingredienti per Torta al latte caldo

burroestratto di vanigliafarinalattelievitomarmellatanutellapanepeperoni verdisaleuovavanigliazafferanozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al latte caldo

La ricetta Torta al latte caldo è un dolce senza tempo, originario di Italia, che porta con sé il profumo accogliente di un’autentica casa.

Caratterizzata da una base morbida e spugnosa, l’esuberante gusto del latte riscaldato si sposa perfettamente con aromi delicati che invitano ad un viaggio sensoriale di puro piacere. Perfetta per una merenda pomeridiana, per accompagnare una calda tisana oppure come dolce finale per un pranzo in famiglia.

Preparare questa torta è un’esperienza rilassante e gratificante. La semplice combinazione di ingredienti, lavorati con cura, si trasforma in un dessert irresistibile, un trionfo di sapori che conquistarà grandi e piccini.

* Mescola con dolcezza gli ingredienti secchi in una ciotola capiente.
* Aggiungi il latte caldo e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo.
* Versare l’impasto nello stampo e infornare a una temperatura moderata.
* Con pazienza, lascia cuocere fino a quando la superficie non sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Triglie al forno su scarola: il giusto mix fra gusto e benessere 

    Triglie al forno su scarola: il giusto mix fra gusto e benessere 


  • Tonno in vasocottura con insalata di frutta e verdura, un pasto sano sotto vetro!

    Tonno in vasocottura con insalata di frutta e verdura, un pasto sano sotto vetro!


  • Colazione sana: rocher di ricotta, succo di pompelmo e caffè

    Colazione sana: rocher di ricotta, succo di pompelmo e caffè


  • Olio aromatizzato allo scalogno, un aroma che c’è, ma non si vede

    Olio aromatizzato allo scalogno, un aroma che c’è, ma non si vede


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.