Per realizzare la ricetta Torta al latte caldo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta al latte caldo
farina 00lattelievito in polvereolio di semizuccherozucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta al latte caldo
La ricetta Torta al latte caldo è un classico della tradizione casalinga italiana, nata probabilmente nella regione del Nord del Paese. Questo piatto caloroso e confortante è caratterizzato da un morbido impasto a base di latte, farina e zucchero, che si scioglie in bocca rilasciando un aroma caldo e avvolgente. Solitamente servita durante le giornate fredde d’inverno, la Torta al latte caldo è un’autentica delizia per il palato.
Ingredienti: farina 00, latte, lievito in polvere, olio di semi, zucchero, zucchero a velo
Mescolare la farina, il lievito e lo zucchero in un grande recipiente.
Aggiungere il latte tiepido e l’olio di semi, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
Lasciare lievitare l’impasto in un luogo tiepido per almeno 1 ora.
Infornare la torta in forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti.
Togliere la torta dal forno e cospargere di zucchero a velo.
Servire la torta calda, accompagnata da una tazza di caffè o tè.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti
Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca
🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero
Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!