In Umbria, la tradizione vuole che si prepari la torta al formaggio per Pasqua o altre occasioni speciali. È molto facile da fare e il risultato è sempre delizioso. Ho scoperto che utilizzare la macchina del pane può rendere il procedimento ancora più rapido e semplice.
La torta al formaggio con la macchina del pane è un piatto versatile che può essere gustato con un bel piatto di affettati umbri o come aperitivo.
- Mettete nella ciotola della macchina del pane l’acqua, il lievito, lo zucchero, la farina, il cucchiaio di olio e il pizzico di sale, poi azionate il programma per impasto e lievitazione. Sulla mia macchina dura 90 minuti ed è un tempo corretto con queste dosi di lievito.
- Mentre lievita preparate il parmigiano grattugiato, il pecorino grattugiato e la groviera tagliata: se vi piace trovare i blocchi di formaggio dentro la torta dovrete dividere la groviera in soli 10-12 pezzi.
- Azionate il programma completo della macchina del pane, quello che impasta, lievita e cuoce: sulla mia macchina del pane dura 3 ore.
- Passate le 3 ore, la torta al formaggio con la macchina del pane sarà pronta. Ora vi consiglio di toglierla velocemente dal contenitore per non farla rimanere umida e di metterla a freddare su una griglia di metallo. Possibilmente mettetela capovolta per non farla sgonfiare.
<li Una volta finita la lievitazione, riaprite il coperchio della macchina del pane e mettete dentro al cestello le uova, il pecorino grattugiato, il parmigiano reggiano grattugiato e la groviera tagliata a pezzi grossi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.