Torta al cocco

Per realizzare la ricetta Torta al cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cocco

Ingredienti per Torta al cocco

cioccolatofarina 00farina di coccolievito per dolcimieleoliouovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cocco

La ricetta Torta al cocco è una proposta gustosa e comfortfood ideale per chi desidera una preparazione semplice ma dal sapore complesso. Il piatto, morbido nella struttura e leggermente croccante sulla superficie, combina i sapori di cocco in diverse forme (farina, yogurt) con gli acutì zuccheri, ottenendo un balance tra nutrimento e golosità. Tipica per colazione oppure come spuntino riuscito, si presenta decorata con miele e farina di cocco, rendendola perfetta accanto a una tazca di caffè o come dolce fine meal.

  • Montate le uova fresche con 160-200 grammi di zucchero, utilizzando un robot di cucina per 10 minuti a velocità media, fino ad ottenere un composto spumoso e addensato.
  • Incorporate un vasetto intero di yogurt (al cocco o classico), mescolando ad agitazione lenta per mantenere l’aria generata.
  • A goccia a goccia, alternate 100 ml d’olio di semi al composto principale, combinando con delicatezza con un setaccino le farine: 150 g di 00, 150 g di cocco e il lievito in polvere. Riassettate l’impasto con movimenti delicati per evitare surmiscelature.
  • Unte uno stampo di 26 cm (oppure 24 cm per un ripienimento maggiore) con burro e spolverizzate con farina di cocco per evitare che attacchi. Versate l’impasto uniformemente.
  • Cuocete in forno statico pre-calorato a 180°C per 30-35 minuti. Controllate prontezza conficcando uno stecchino nel centro; se esce pulito, è pronta.
  • Raffreddate la torta sulla griglia dopo il forno. Sformate la preparazione, spennellate la superficie con miele liquido e decorale con farina di cocco grattugiato.
  • Servite immediatamente oppure conservate in frigo. Si consiglia di condirla con crema pasticcera calda e cioccolato fuso a bagno maria come opzionale finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.