Torta al cocco

Per realizzare la ricetta Torta al cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cocco

Ingredienti per Torta al cocco

burrofarina di coccolattelievitosciroppouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cocco

La ricetta Torta al cocco incarna la leggerezza del cocco con una textura soffice e un profumo intenso, ideale per un dessert veloce e invitante. Questa torta è golosa ma semplice da realizzare: i frolli di uova, il burro e lo zucchero si inegrano con la farina di cocco per un risultato che si adatta perfette a colazioni e intermezi. Il sapore è esaltato dallo sciroppo che, versato appena uscito dal forno, dà una nota dolce che si equilibra con la consistenza leggera.

  • S sbattere le uova con lo zucchero in una ciotola, con una frusta o uno sbattitore elettrico, fino a ottenere un composto spumoso e leggero.
  • Scolliere il burro a bagnomaria o in microonde, poi unirlo all’impasto, mescolando a bassa velocità per non sciupare l’aria. Augmentare la velocità per ottenere una crema omogenea.
  • Mescolate tra loro la farina, la farina di cocco e il lievito, passandole tramite un setaccio per rendere la miscela fina.
  • Se il latte è freddo, scaldate una piccola quantità per renderlo tiepido: il teporatura aiuterà a integrare gli ingredienti.
  • Incorporate a fomi il miscelato di farine e il latte in alternanza al composto principale, iniziando e finiendo con gli ingredienti secchi per evitare un sapore troppo acido.
  • Stendete la pasta in una teglia di 24 cm imburrata o con olio, pianmente per non creare bolle. Cucinate in forno a 180°C (non ventilato) per 30 minut. Non aprire il forno durante la crescita per non guastarla.
  • Controlate la cottura infilzando uno spaghetto al centro: se uscì asciutto, la torta è pronta. Lasciate raffrddare 5 minuti, quindi infornate su una griglia.
  • Per lo sciroppo, scaldate lo zucchero con acqua (senza cuocere fino) e dilucitarlo, mescolando fino a una soluzione omogenea. Spremerlo sulla torta appena uscita dal forno per farlo assimilare, oppure versarlo in una ciotola per spruzzarla a piacere.
  • Assicuratevi che lo sciroppo non sia bollente quando bagnate la torta calda: potreste rovinane la struttura. Usate solo la quantità voluta, in base al palato: se preferite un dolce controllato, riduce la quantità finendo con la mezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.