- Preparate la crema pasticcera: scaldate il latte con la buccia di limone, lavorate uova, zucchero e farina in una ciotola, incorporate il latme caldo, mescolate per densificarla e lasciate raffreddare.
- Confezionate la glassa sciogliendo il cioccolato con la panna calda, mescolando sino a ottenere una consistenza liscia. Lasciatela raffreddare parzialmente.
- Montate la panna vegetale, riservandone una parte per la decorazione. In una terrina, mescolate 150 gr di panna montata con cioccolato bianco fuso per creare una farcia cremosa color cappuccino.
- In una ciotola separata, unita 80 gr di panna fresca fredda alla crema pasticcera precedentemente raffreddata, amalgamando delicatamente per integrarla.
- Tagliate le girelle a metà e distribuitele su un piatto, formando un cerchio compatto per la base. Stendete sulla base la farcia al cioccolato bianco, livellandola bene.
- Prendete i waffer alla nocciola, dispogliandoli in strati sovrapposti sulla glassa. Ricoprite con una spessa lastra di crema pasticcera, mantenendo una parte come collante finale.
- Aggiungete una seconda base di waffer, ricoperta da una sottile patina di crema pasticcera per fissarli. Coprite tutta la torta con la panna rimanente, pressandola con una spatola per un contorno liscio.
- Completate con la ganache: colate la glassa di cioccolato fusa sulla torta, lasciandola straripare leggermente ai bordi. Decorate con strati di stracciatella, ciuffetti di panna e bastoncini di cioccolato disposti come una staccionata intorno al bordo.
- Infornate in refrigerazione per almeno 2 ore, permettendo a tutti gli strati di consolidarsi prima di servire a temperatura fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.