Torta al cioccolato vegana

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato vegana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cioccolato vegana
Category dolci

Ingredienti per Torta al cioccolato vegana

  • aceto
  • aceto di mele
  • bicarbonato
  • cacao
  • cacao amaro
  • cioccolato fondente
  • farina 00
  • farina di grano integrale
  • latte di mandorla
  • lievito
  • lievito in polvere
  • mandorle
  • olio
  • olio di semi di girasole
  • sale
  • vaniglia
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato vegana

La ricetta Torta al cioccolato vegana è un piatto cremoso e soffice, originaria degli Stati Uniti, dove il cioccolato è una delle materie prime più apprezzate. Il gusto è tipicamente dolce e cioccolatoso, ideale per essere gustato come dessert o accompagnamento a un caffè. Questa torta è una versione vegana del classico piatto, che utilizza sostituti del latte delle normale ricetta per renderla più accessibile al pubblico vegetariano.

Per preparare la Torta al cioccolato vegana:

  • Pesare con cura gli ingredienti necessari; riunire in un contenitore gli ingredienti secchi: farina 00, farina di grano integrale, lievito, lievito in polvere, cacao, cacao amaro, sale, e zucchero di canna.
  • Mettere a bollire in un pentolino l’aceto, l’aceto di mele, e zucchero per circa 5-7 minuti a fiamma bassa, mescolando costantemente il composto finché non si ridurrà notevolmente di volumine e diventerà dorato. Aggiungere il latte di mandorla. Far raffreddare.
  • Utilizzare un commutatore ad alte/ basse temperature per sciogliere lo zucchero e mettere a punto un composto liscio e omogeneo.
  • In un altro contenitore, mescolare con cure l’olio di semi di girasole, e vanillina; aggiungere poi la farina di grano integrale, farina 00 e spezie mescolando bene.
  • Mettere a scaldare un tegame adoperando il calore del microonde allo scopo di ottenere un composto liscio e cremoso.
  • Mettere a scaldare un tegame adoperando il calore del microonde allo scopo di ottenere un composto liscio e cremoso. Mescolando bene lo sciroppo di zucchero precedentemente ottenuto con le spezie, e poi aggiungono il latte di mandorla, e scioglie il cioccolato fondente con spezie mescolando bene.
  • Sciogliere il cioccolato fondente in uno scaldabagno acceso con cura. Mescolare bene dal composto ottenuto di cioccolato e farina con un cucchiaio precedentemente imbevuto in acqua, bagnare bene il composto col composto di farina all’interno di un contenitore chiuso con un coperchio.
  • Amalgamare con un cucchiaio bene le due miscele, e aggiungere l’olio. Mescolare sino a quando la crema sarà liscia.
  • Aggiungere il composto di aceta e sale; mescolando bene. Passando avanti con il microonde allo scopo di evitare bruciature o a fuoco vivo; mescolando della crema ottenuto dal composto di cioccolato fino allo scoppio orrore delle materie prime. Mescolando e aggiungere il latte. Aggiornamento con lievitazione.
  • Versare la preparazione in stampi già precedentemente imburrate e spolverate e mettere nel forno in un contesto in cui le temperatura interna consentono al composto di ottenere uno stato gelato. Ottenere temperatura.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.