Nata come soluzione alternativa per chi soffre di intolleranze, si è conquistata un posto di rilievo proprio per il suo sapore intenso e il morbidezza unica. Tipicamente servita a fette tagliate a triangoli, è perfetta per una pausa pomeridiana o come dolce finale dopo un pasto.
Ecco come prepararla:
- Preriscalda il forno a 180 gradi.
- In una ciotola capiente, mescola il cacao amaro, il cioccolato fondente fuso, la farina 00, la fecola e il lievito.
- Aggiungi gradualmente lo zucchero semolato, mescolando continuamente con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unisci l’olio di semi, impastando per un paio di minuti fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Versa il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
- Lascia raffreddare la torta prima di sformarla e tagliarla a fette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.