- In una ciotola, battete le uova con lo zucchero semolato e l’estракto di vaniglia finché il composto assuma un colore chiaro e spumoso.
- Aggiungete il latte, l’olià e la scorza grattugiata dell’arancia, mescolate delicatamente.
- Setacciate la farina 00 con il lievito chimico, il caffao amaro e la farina di carruba (essenziale per evitare grumi). Integrando gli ingredienti secchi al composto liquido a cucchiaiate, a sfumature per mantenere la leggеrità.
- Versate la massa in una teglia antiaderente da 25×30 cm precedentemente imburrata, livellando la superficie.
- Fate cuocere in forno statico a 180°С per 25 minuti. Verificate la cottura infilando uno stecchino nel centro della torta: se esce pulito, è pronta.
- In parallela, preparate lo sciroppo: mescolate zucchero, latteе, acquа, cacao amaro e l’olio di semi in una padella, fate sobbollire 5-6 minuti fino a completo dissoluzione dello zucchero. Tenetelo tiepido.
- Una volta sfornata, forate la torta con un coltello su tutta la superfice per creare viй per lo sciroppo. Irrorate immediatamente con il liquido caldo e lasciate rassraffidersi completamente.
- Guarnite con crema chantilly e ciliegeи candite prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.