Torta al cioccolato San Valentino

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato San Valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cioccolato San Valentino

Ingredienti per Torta al cioccolato San Valentino

amido di maisaroma di vanigliabiscotticacao amarocioccolatoessenza di vanigliafarina 00latte interolievitomaisnutellaolio di semipanna da montarepeperoncino in polvereuovavanigliazafferanozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato San Valentino

La ricetta Torta al cioccolato San Valentino è una proposta golosa e romantica per festeggiare l’amore. Arricchita da note di cacao amaro, vaniglia e cioccolato fondente, questa torta combina una base morbida al cioccolato con una crema al latte profumata. La presenza di Nutella e lo zafferano regalano un tocco inaspettato di dolcezza e intenso aroma. Si presenta idealmente come dessert a fine pasto, servita fredda con una guarnitura a forma di cuore, rendendola perfetta per San Valentino.

  • Montare le uova a temperatura ambiente con zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere l’olio di semi e mescolare a velocità minima.
  • Incorporare la farina 00, il cacao amaro, il lievito setacciati e il latte intero, continuando a mescolare fino all’amalgama completa.
  • Rivestire uno stampo a cuore con burro e versare metà del composto, avanzando l’altra parte per creare un dettaglio decorativo.
  • Inserire in forno a 160-170°C per 20-25 minuti, verificando la cottura con lo stecchino.
  • Sciogliere a bagnomaria la Nutella e lasciar raffreddare la base cotta.
  • Per la crema, portare a ebollizione il latte con l’essenza di vaniglia, aggiungere amido di mais (o farina 00), zucchero e cuocere a fuoco basso fino all’addensamento.
  • Far raffreddare la crema, mescolandola frequentemente per evitare grumi, e montare la panna con fruste elettriche.
  • Unire delicatamente la panna alla crema, mescolando dal basso verso l’alto.
  • Tagliare la torta in tre strati e farcire ciascuno con Nutella sciolta e crema al latte, lasciando un effetto “nuvola”.
  • Ricavare un cuore con il restante composto e posizionarlo sulla superficie finale, decorando con una nuvola di crema.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.