Torta al cioccolato “nuvola” di nigella lawson

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato “nuvola” di nigella lawson nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cioccolato "nuvola" di Nigella Lawson

Ingredienti per Torta al cioccolato “nuvola” di nigella lawson

albumiburrocacao amarocioccolato fondentefarinalatteliquoremeringhepannasaletuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato “nuvola” di nigella lawson

La ricetta Torta al cioccolato “nuvola” di Nigella Lawson è un modo innovativo di preparare un dolce al cioccolato, privo di farina, che presenta una superficie spezzettata e leggermente più bassa al centro. Una volta raffreddato, questo dessert assume una consistenza tipo “mud cake”, molto umida e compatta. La ricetta originale è stata modificata riducendo la quantità di zucchero per esaltare il sapore del cioccolato fondente e aggiungendo un tocco di liquore per conferire una nota più profonda.

La torta al cioccolato “nuvola” è caratterizzata da un sapore deciso di cioccolato fondente, con note di liquore appena percettibili. Si tratta di un dolce ideale per gli amanti del cioccolato, che possono gustarlo in ogni momento della giornata.

  • Sciogliamo il cioccolato fondente con il burro nel microonde per 5 minuti a 170°C, quindi amalgamiamo i due ingredienti.
  • Frammentiamo due uova intere e quattro tuorli con 60 gr di zucchero e un pizzico di sale; quando il composto sarà ben lavorato, aggiungiamo il cioccolato morbido col burro e il liquore.
  • In un altro contenitore, montiamo i quattro albumi per qualche minuto, quindi aggiungiamo lo zucchero rimanente e continuiamo finché non saranno montati a neve.
  • Amalgamiamo i due composti con un coltello a lama liscia, inserendo cucchiaiate del composto degli albumi in quello con il cioccolato.
  • Versiamo il composto in una tortiera di 22 cm ricoperta con carta da forno e mettiamo in forno caldo a 180°C per circa 30/40 minuti.
  • La torta sarà pronta quando la superficie sarà completamente rappresa e inizierà a fare le prime crepe.
  • Facciamo raffreddare la torta nella tortiera; la torta dovrebbe “collassare”, ovvero dovrebbe abbassarsi mantenendo i bordi alti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di tonno e verdure

    Insalata di tonno e verdure


  • Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero

    Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero


  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.