Torta al cioccolato morbida con latte condensato

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato morbida con latte condensato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cioccolato morbida con latte condensato

Ingredienti per Torta al cioccolato morbida con latte condensato

albumiburrocacao amarocioccolato fondentefarinafecolalattelievito per dolcimascarponeoliopannaricottasaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato morbida con latte condensato

La ricetta Torta al cioccolato morbida con latte condensato è perfetta per soddisfare la voglia di cioccolato in ogni stagione. Questa torta è conosciuta per la sua consistenza morbida e soffice, grazie all’aggiunta di latte condensato fatto in casa, che sostituisce in parte il burro, rendendola più leggera.

Il piatto è caratterizzato da un sapore intenso di cioccolato, arricchito dal gusto dolce e cremoso del latte condensato. È un dessert ideale per le occasioni speciali o semplicemente per un dolce weekend.

Per preparare la Torta al cioccolato morbida con latte condensato, segui questi passaggi:

  • Prepara il latte condensato fatto in casa scaldando in un pentolino il latte, lo zucchero a velo e la vanillina, mescolando continuamente fino a raggiungere la giusta consistenza. Lascia raffreddare e conserva in frigorifero.
  • Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e lascialo intiepidire leggermente. Aggiungi i tuorli, il latte e l’olio EVO, mescolando bene.
  • Aggiungi il latte condensato preparato precedentemente al composto di cioccolato e mescola energicamente.
  • Setaccia la farina con la fecola, il cacao amaro e il lievito per dolci, poi uniscili al composto mescolando a più riprese.
  • Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e incorporali al composto mescolando dal basso verso l’alto.
  • Rovescia l’impasto in una teglia imburrata e cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, controllando la cottura con la prova stecchino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.