Torta al cioccolato farcita con panna e lamponi

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato farcita con panna e lamponi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cioccolato farcita con panna e lamponi

Ingredienti per Torta al cioccolato farcita con panna e lamponi

cioccolato fondentelamponipanna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato farcita con panna e lamponi

La ricetta Torta al cioccolato farcita con panna e lamponi è un’opera di contrasto e concentrazione: il gusto intenso del cioccolato fondente, il fresco della panna montata e i lampi di acidità dei lamponi si intrecciano in un gioco di texture e sapori. Creata per trasformare un giorno grigio in una soddisfazione gustativa, è ideale da gustare come dessert, adagiata su un piatto da portare in tavola quando la giornata sembra appesantita dall’umore piatto. La sua consistenza setosa e la decorazione suggestiva ne fanno un dolce non solo gustativo, ma visivamente accattivante: il cioccolato sciolto che riversa fluidità sullo strato inferiore e i lamponi che punteggiano ogni strato, come fossero gemme di un dessert.

  • Preparate il pandispagna: una base dolce che diventerà lo strato centrale. Fatelo raffreddare completamente per agevolarne il taglio e la manipolazione successiva.
  • Montate 200 ml di panna per dolci sino a ottenere una consistenza ferma. Inseritela in una sac di pasticceria con bocchetta decorativa, per farcire uniformemente la base del pandispagna una volta tagliata a metà.
  • Disponete metà dei lamponi sulla superficie della base farcita: il loro succo si mescolerà dolcemente con la cremosità della panna, raccoglimento perfetto per un accostamento acido-dolce.
  • Coprite il primo strato con la seconda metà del pandispagna trascinato a contatto con il precedente, formando un unico strato sostenuto.
  • Scolate 125 gr di cioccolato fondente sciogliendolo al microonde o in bagnomaria. Con un cucchiaio, versatelo intorno al bordo del tortino per formare una collana di cioccolato fuso che rivestirà parzialmente la superficie e i bordi del dolce.
  • Decorate con i lamponi rimasti e lasciate che il cioccolato intorno all’impasto si indurisca per un’ora almeno, mantenendo un ripiano fresco nello spazio raffreddato.
  • Serve fredda dopo essersi rappresa per consentire che cioccolato e panna rivelino al massimo la loro nota ambrata e setosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!