Torta al cioccolato e pere ad alberello.

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato e pere ad alberello. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cioccolato e pere ad alberello.

Ingredienti per Torta al cioccolato e pere ad alberello.

albumiburrocioccolato fondentefarinalattelievito per dolciliquorepererumsaletuorlo d'uovouovavino biancozucchero a velozucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato e pere ad alberello.

La ricetta Torta al cioccolato e pere ad alberello unisce il gusto intenso del cioccolato fondente con la dolcezza fresca delle pere. Perfetta per un dessert natalizio o una colazione golosa, questa torta si distingue per il contrasto tra la morbidezza del composto al cioccolato e la delicatezza delle pere inzuppate nel liquore. Si gusta tiepida o fredda, accompagnata da fettine di pera sciroppata, creando un effetto visivo suggestivo grazie alla forma ad albero e alla decorazione con zucchero a velo. Ideale per occasioni festive o per chi cerca un dolce bilanciato tra dolce, amaro e aromatico.

  1. Mondate e tagliate a quarti le pere; eliminate i semi e lasciatele marinare in un bicchiere di vino bianco o rum per 20-30 minuti. Alternativamente, fatele cuocere in tegame con liquido fino all’evaporazione.
  2. Tritate finemente il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria con metà del burro; intiepidite il composto.
  3. In una terrina, montate il burro rimanente con lo zucchero e i tuorli. Unite il cioccolato fuso, gli amaretti sbriciolati e la farina.
  4. Nella seconda terrina, montate gli albumi a neve ferma, aggiungendo un pizzico di sale. Incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto.
  5. Aggiungete il lievito per dolci sciolto in un po’ di latte e mescolate energicamente. Versate metà dell’impasto nello stampo ad albero imburrato e infarinato.
  6. Coprite con le pere marinare e completate con la restante pasta, assicurandovi che le pere siano ben distribuite.
  7. Infornate a 180°C per 40 minuti. Lasciate raffreddare per 10 minuti e sformate.
  8. Decorate con zucchero a velo misto a zucchero granulato per simulare l’effetto “neve”. Servite tiepida o fredda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!