Descriviamo questa deliziosa ricetta come un piatto da gustare in ogni momento della giornata, sia come primo pasto della mattina che come dessert, con il cioccolato che offre un sapore intenso e le nocciole un tocco di freschezza. Il risultato è un dolce morbido e spumoso, con il sapore intenso del cioccolato e il gusto fresco delle nocciole, che si consiglia di servire fresco, ma se si desidera una versione più gelida, ecco come ottenerla.
- Se avete le nocciole intere, oppure una granella piuttosto grossa, passatele al mixer con un cucchiaio di zucchero, in modo da ottenere una granella piuttosto fine.
- Fondete a bagno maria il cioccolato, quando sarà fuso, toglietelo dal fuoco e fateci sciogliere dentro il burro tagliato a pezzetti.
- Montate bene le uova con lo zucchero, fino a renderle soffici e gonfie.
- Aggiungete il cioccolato con il burro (controllate prima che non sia ancora caldo), mescolando delicatamente per non far smontare il composto.
- Nel composto aggiungete poco alla volta la frangipani, la zucchero, la vaniglia, il latte (se necessario) e la granella di nocciole.
- Foderate con carta forno una tortiera di diametro 24 cm e versatevi il composto.
- Mettete in forno statico già caldo a 170° e fate cuocere la Torta al cioccolato e nocciole per circa 30 minuti, controllando la cottura con lo stecchino… i tempi possono variare a seconda del forno.
- Sfornate il piatto e fatelo raffreddare, spolverizzate con zucchero a velo prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.