Torta al cioccolato con crema di mascarpone e nutella

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato con crema di mascarpone e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cioccolato con Crema di Mascarpone e Nutella

Ingredienti per Torta al cioccolato con crema di mascarpone e nutella

burrocioccolato fondentecrema alle nocciolefarinalievito per dolcimascarponenocciolenutellasaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato con crema di mascarpone e nutella

La ricetta Torta al cioccolato con Crema di Mascarpone e Nutella è un piatto che richiama i momenti di relax e delizia. Una torta golosa e cremosa, ideale per le occasioni speciali o semplicemente come un gusto sfizioso quotidianamente. Il suo sapore è una combinazione di cioccolato fondente, nocciole e mascarpone, sposati in un’unione di dolcezza e cremosità.

  • Sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente spezzettato con l’aggiunta di un cucchiaino di acqua ed il burro. Una volta sciolto, spegnere il fuoco ed aggiungere i tuorli delle uova e lo zucchero mescolando con la frusta.
  • Montare i bianchi a neve con un pizzico di sale, stando attenti a non montarli troppo altrimenti farete fatica ad incorporarli al resto del composto (dovranno diventare bianchi e lucidi ma ancora leggermente liquidi). Aggiungere i bianchi al resto del composto ed amalgamare bene utilizzando una spatola.
  • Incorporare a questo punto la farina ed il lievito, precedentemente setacciati poco alla volta. Foderare una placca del diametro di 22 cm. con carta da forno. Versarvi il composto. Cuocere in forno pre riscaldato a 170 gradi per circa 25-30 minuti.
  • Nel frattempo preparare la crema per la farcitura mescolando con le fruste elettriche la crema di nocciole (nutella) leggermente ammorbidita a bagno maria con il mascarpone (tenetelo per una mezzora fuori dal frigo prima di utilizzarlo, questo ne agevolerà la lavorazione con la nutella).
  • Una volta raffreddata la torta tagliatela in due parti. Se non siete particolarmente bravi come me in questo tipo di operazione potete tranquillamente dividere l’impasto in due teglie e cuocerle separatamente così avrete già due metà perfette!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.