- Montare gli ingredienti a base di uova e zucchero con la frusta elettrica finché il composto non diventa spumoso e leggermente chiaro.
- Creamare l’olio di semi e il caffè solubile diluito con latte, amalgamandoli delicatamente con la miscela precedente per evitare che si sfoghi il latte.
- Setacciare insieme la farina, il lievito e eventuali residui integrati, e incorporate poco per volta al ripieno principale, mescolando fino a ottenere una pasta omogenea e liscia.
- Frantumare grossolanamente sia il cioccolato fondente che quello bianco e cospargere brevemente i pezzetti con un pizzico di farina per prevenire l’agglomerazione.
- Imburrare una tortiera da 24 cm, versare all’interno la pasta amalgamata e distribuire uniformemente le scaglie di cioccolato sulla superficie, pressando leggermente per assicurarne il posizionamento.
- Cucinare in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 180°C e proseguire la cottura per 25-30 minuti, controllando periodicamente con uno stecchino. Lasciare raffreddare lentamente infornando (con il vano spento e lo sportello leggermente aperto) per 10 minuti prima di demoldare e concludere il raffreddamento su una gratella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.