Torta al cacao senza glutine

Per realizzare la ricetta Torta al cacao senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cacao senza glutine

Ingredienti per Torta al cacao senza glutine

arachidicacaofarinafarina di risolievito per dolcimaizenamandorlenocciolevanillinazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cacao senza glutine

La ricetta Torta al cacao senza glutine è un classico della tradizione dolciaria italiana, con un’origine che risale ai tempi della cucina rinascimentale. Questo piatto, ricco di profumi e sapori, viene solitamente servito a feste e celebrazioni, rappresentando un omaggio ai propri ospiti. La torta al cacao senza glutine è un oggetto di aggregazione familiare, un simbolo della condivisione e della calorosa accoglienza. Le sue note di cacao, tipiche del genere dolciario, vengono esaltate dalla presenza di aromi di vaniglia, accostati alle più definite trame croccanti del caramello.

Per una torta al cacao senza glutine deliziosa, inizia lavorando gli ingredienti secchi tra cui 250 grammi di arachidi, 200 grammi di farina di riso, 150 grammi di farina, 50 grammi di maizena, 1 cucchiaino di lievito per dolci. Aggiungi poi 100 grammi di zucchero di canna, 200 grammi di cacao, 20 grammi di mandorle, 20 grammi di nocciole. Per concludere, 1 cucchiaino di vanillina è sufficiente. Sul piano di lavoro, unite gli ingredienti secchi e, con il palmo della mano, riducili in spezzettini non troppo fini.

Con un mixer, frulla gli ingredienti secchi in combinazione con lo zucchero e le mandorle. Aggiungi poi il cacao e le nocciole, in poi comincia a lavorare congiuntamente gli altri ingredienti secchi.

Congela per un tempo opportuno nella frigorifero, in seguito trasferisci gli ingredienti a un contenitore e lavora i due composti finché la miscela non prende una consistenza omogenea.

Con un mixer, lavora la miscela di ingredienti esposti finché non ottieni un impasto liscio e omogeneo. Versalo in una tortiera e inforina bene allo spiedo.

Inforna per un tempo di circa 35-40 minuti, sempre tenendo acceso il grill.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.