Ingredienti per Torta al cacao senza cottura
- anacardi
- cacao
- datteri
- frutta secca
- kiwi
- mandorle
- mango
- mirtilli
- papaia
- salsa di lamponi
- soda
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta al cacao senza cottura
La torta al cacao senza cottura è un classico delle dolciereie, originario del mondo anglosassone e tipico dell’Europa settentrionale. I sapori tipici di questo piatto sono quelli del cacao, dei frutti di pomo selvatico e della frutta secca, uniti in un delicato equilibrio. È un piatto solitamente gustato in occasione di festeggiamenti e ricevimenti.
- Inizia sciogliendo i 200g di cacao in 100ml di olio vegetale, lasciando riposare per almeno 30 minuti.
- Mischia gli anacardi, le mandorle, i datteri e la frutta secca in un unico contenitore.
- Aggiungi i 2 cucchiai di salsa di lamponi e gli 100ml di succo di papaia e kiwi al misto di frutta, mescolando bene.
- Aggiungi al muesli i 200g di cacao sciolti e mescola tutto insieme.
- Filtrare il composto attraverso uno straccio pulito per eliminare eventuali grumi.
- Porre il composto in una teglia unta e livellare la superficie.
- Lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore o tutta la notte.
- Sfornare e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.