Il sapore intenso di cacao si unisce alla morbidezza del testo, creando un dolce dal gusto bilanciato e avvolgente.
Perfetta da gustare in ogni occasione, può essere decorata con panna montata, frutta fresca o glassa al cioccolato.
- In una ciotola, mescola il cacao amaro con il cacao in polvere, la farina 00 e il lievito in polvere.
- In un’altra ciotola, sbattere insieme l’olio di semi di girasole, il sale fino, il tuorlo d’uovo e le uova.
- Aggiungi gradualmente gli ingredienti liquidi alla miscela di secchi, mescolando con una spatola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Amalgama il yogurt al composto e incorpora delicatamente fino a quando non sarà completamente integrato.
- Versa lo zucchero e impasta il tutto fino a quando non sarà ben amalgamato.
- Imburra e infarina uno stampo da forno.
- Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché il dolce non sarà dorato e al centro si formerete delle fessure.
- Controlla la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro del dolce: se esce pulito, la torta è cotta.
- Lascia raffreddare la torta in forno per qualche minuto prima di toglierla dallo stampo.
- Servi la torta al cacao calda o fredda, a tuo piacimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.