La Torta al cacao e nocciole di pane raffermo ha origini legate alle tradizioni culinarie che valorizzano il recupero degli alimenti. Solitamente viene gustata come dolce dopo cena o durante le feste.
- Tostare le nocciole in forno fino a doratura.
- Tagliare il pane raffermo a cubetti e metterlo in una ciotola.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere il rum, la vaniglia e il cacao amaro.
- Aggiungere il latte, l’olio di semi, la cannella e il lievito per dolci, mescolando bene.
- Unire i cubetti di pane raffermo al composto e mescolare fino a impregnazione.
- Aggiungere le nocciole tostate e il cacao in polvere, amalgamando il tutto.
- Versare il composto in uno stampo e cuocere in forno preriscaldato.
- Spolverare con zucchero a velo dopo il raffreddamento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.