Torta al cacao con preparato autolievitante senza glutine ruggeri, impastata con il cuco

Per realizzare la ricetta Torta al cacao con preparato autolievitante senza glutine ruggeri, impastata con il cuco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cacao con preparato autolievitante senza glutine Ruggeri, impastata con il CuCo

Ingredienti per Torta al cacao con preparato autolievitante senza glutine ruggeri, impastata con il cuco

burrocacaocacao amarofarinalattemargarinaolio di palmapannauovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cacao con preparato autolievitante senza glutine ruggeri, impastata con il cuco

Torta al cacao con preparato autolievitante senza glutine Ruggeri, impastata con il CuCo.

La ricetta Torta al cacao con preparato autolievitante senza glutine Ruggeri, impastata con il CuCo, è un piatto originale che combina il sapore intensamente cacao con il gusto fresco del latte. Questo dessert classico viene spesso servito nei periodi natalizi a seguito della tradizionale cena di Natale.

Questo tipo di torta tipica, offre un gusto intenso e fresco, con il gusto del cacao ben bilanciato e bilanciato tra i diversi sapori. Nell’antica tradizione italiana, la torta al cacao veniva spesso servita durante le feste e le occasioni speciali.

  • Battoni l’uovo e lo zucchero a velo con un mixer da cucina fino a quando diventano chiari e spumosi.
  • Aggiungere delicatamente il cacao, la farina, il panna e il cuocetere Ruggeri autolievitante senza glutine. Mescolare fino a quando c’è perfetto assorbimento degli ingredienti.
  • Ancora aggiungere i tuorli fatti a grana fina all’interno dell’impasto e addizionare il puro olio d’oliva nella miscela.
  • Mettere nella pentola e versare dentro il preparato con il CuCo; miscelare attivamente per prevenire la formazione di grumi.
  • Creare una base con un fondo cotto, scaldata al forno a 180° per circa agli 25-25 di cotta.
  • Aumentare la temperatura al forno ad altri 190° 30 minuti.
  • Rimuovere la torta con la spatola, coprir con un panno pulito tenendola ferma per 30 minuti.**

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.