La ricetta TORTA AL CACAO CON MASCARPONE AL CAFFE’, Indietro nel tempo ..’ è un piatto tradizionale che trova le sue radici nella cucina europea, in particolare nel continuum italiano- spagnolo del lusso e del gusto di altri tempi, quando l’Africa da un lato metteva a disposizione la ricchezza del cacao. Ecco come descriverla.
Prendendo spunto dai classici, questa torta al cacao presenta un’integrazione di due sapori essenziali come l’aroma del cacao amaro e il profumo del caffè in quella dolce fetta di torta spalmata di mascarpone.
Per la preparazione di questo piatto richiediamo: cacao amaro, farina, latte, lievito per dolci, mascarpone, zucchero a velo, zucchero semolato.
La preparazione inizia con la creazione della torta al cacao – a partire da ingredienti come cacao amaro, farina, zucchero semolato, latte e lievito per dolci – da realizzare in un forno a 170 gradi.
- Prendere i 200 grammi di cacao amaro, grattugiarlo e mescolarlo alla farina (300g) e zucchero semolato (200g) in una ciotola.
- A questo punto aggiungere il lievito per dolci (10g), da sciogliere nel latte (70ml) precedentemente messo in ammollo.
- Stagliare l’impasto ottenendo una pasta morbida e azzittita.
- Mettere l’impasto in un forno a 170 gradi per almeno 20 minuti oppure fino a completa cottura.
- Una volta stesa, la torta potrà essere coperta da una glassa di mascarpone con zucchero velocemente al caffè.
- Infine il tutto sarà pronto per poter essere gustato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.