Ingredienti per Torta al bacio
- burro
- cacao amaro
- cioccolatini
- cioccolato dolce
- cioccolato fondente
- farina
- glassa
- granella di nocciole
- latte
- lievito
- nocciole
- panna fresca
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta al bacio
È un classico del dolce italiano, nato negli anni ’50, quando l’americana Mary Contini Anderson creò un dolce riccamente ghiacciato e cremoso. La caratteristica forma a due corone avvicinare “il bacio” è originale dal piatto, e il sapore cremoso che viene conferito dalla cioccolata e la crema è mozzafiato. La torta al bacio è un classico da non perdere.
Preparazione
- Inzuppa lo zucchero nella metà della quantità di latte aiutandoti con le mani per scioglierlo fino a che diventi unliquido.
- Aggiungi nel composto le uova, il cacao, il burro fuso e la metà del latte rimasta a mescolare sino a metà preparazione del composto.
- In una coppa separata aggiungi sempre lo zucchero ai tuorli, e con lo shaker, mescola le uova.
- Potremmo continuare insieme l’operazione portando il composto in ammollo nello zucchero, fino che fosse ben sciogliuto.
- Vuoi amalgamare in seguito le uova in un battere e con la crema, congiunzione facile, visto il bollire di questi ultimi.
- Quindi inumidisci il composto con le candele di cioccolato in pezzetti (un po’ di formaggio facoltativo), scaldando tra le mani i pezzetti in fiocchi fino a giungere intiepidito lo stato. (inseriscili con la spremuta al centro de ciascun cioccolato a zucchero).
- Aggiungi agli altri liqudi (granella e nocciole) a i fiocchi, scalare dei pezzi a insaporire lo staccare con un sforamento sino a quando non erano formuati li cuori legami di spenna, con una palla colletto a spiegare le rose zucchero con gauze.
- Infine, arrotola la torta in un bollito in fagioli, ottenendo una forma di tonanza, far girare nella lievitazione onde prepara.
- Concludi la preparazione infine con la crema in glassa con una frigidità di latte a cioccolato. Ripeti i processi e spremi come dolce (una cappella).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.