Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone

Per realizzare la ricetta Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone

Ingredienti per Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone

agrumiarancefarinafarina 00fecolafecola di patatelattelievito per dolcilimonimieleolio di semi di girasolerisosciropposemi di papaverozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone

La ricetta Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone è un piatto unico che unisce i sapori salutari dei semi di papavero con la freschezza del succo di arancia e limone. Questa torta leggera e particolare è perfetta come colazione o merenda, soprattutto in estate quando la freschezza dei sapori è più importante che in altre stagioni. La semplicità della preparazione e la bellezza del risultato la rendono un piatto ideale per chi desidera gustare la cucina sana ma senza rinunciare al gusto.

Questo piatto si presta ad essere servito sia come colazione che come dessert. Infatti, i semi di papavero donano una nota di profumata leggerezza alla torta, accompagnata dal gusto intenso e fresco del succo di agrumi. La leggerezza del sapore e la freschezza del risultato rendono questo piatto ideale per ogni stagione dell’anno.

Per preparare la Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone, è necessario:

  • Triturare lo zucchero di canna, i semi di papavero e la buccia di agrumi per 30 secondi a velocità 9 nella pentola dell’aspirapolvere.
  • Aggiungere l’olio e il latte ed emulsionare per 10 secondi a velocità 4-5. Aggiungere poi lo sciroppo di riso e mescolare per 5 secondi a velocità 6.
  • Aggiungere la farina e la fecola e mescolare per 10 secondi a velocità 4.
  • Aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare a velocità 4-5 per 20 secondi. Spatolare l’impasto per riportarlo ai lati del boccale e ripetere l’operazione.
  • Imburrare e infarinare la pentola fornetto e versare l’impasto. Spolverizzare con altri semi di papavero e cuocere al fornello piccolo per 15 minuti e al minimo per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


  • Insalata di pollo grigliato

    Insalata di pollo grigliato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.