Se amate i pistacchi e i dolci da colazione, non potete farvi sfuggire questa deliziosa torta ai pistacchi. La sua specie di e aroma di pistacchio sono mantenuti grazie all’utilizzo di fava tonka grattugiata e yogurt al pistacchio. Per la cottura ho usato la pentola fornetto versilia, ma potete usare tranquillamente il forno tradizionale.
Per preparare la torta ai pistacchi, è importante avere tutti gli ingredienti pronti. In questo caso, ci tengo i seguenti ingredienti:
- 1 yogurt al pistacchio
- 120 g di zucchero di canna
- 100 g di pistacchi tritati
- Fava tonka grattugiata (facoltativa)
- 1 bustina di lievito per dolci
Per prima cosa, procedere con il tritare i pistacchi e metterli da parte. Poi montare le uova con lo zucchero con lo sbattitore elettrico per qualche minuto. Aggiungere il latte, l’olio e lo yogurt e mescolare, poi aggiungere mano a mano la farina di pistacchi e la farina con il lievito. Mescolare bene.
Per quanto riguarda la cottura, ho usato la pentola fornetto versilia da 24 cm (imburrata e infarinata) e cotto per 45 minuti a fiamma bassa con il coperchio, sempre dopo aver cotto i primi 5 minuti a fiamma medio alta. Con il forno tradizionale potete cuocere la torta ai pistacchi a 180 gradi per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.