Ingredienti per Torta ai kumquat o mandarini cinesi
- farina 00
- kumquat
- lievito per dolci
- olio d’oliva extra-vergine
- sale
- uova
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta ai kumquat o mandarini cinesi
I kumquat sono frutti dolci e maturi, tipici della zona meridionale della Cina e utilizzati in cucina per dare sapore alle vivande della regione. La loro espressione essenziale si abbina in modo ideale alla dolcezza dei gusti occidentali. Un piatto come questo è tipico della cucina fusion o anche solo in una cena tra amici e parenti, dove la sua originalità fa da faro del momento.
Per preparare il piatto, segui questi passaggi fondamentali:
- Prepara la farina mescolandola con il lievito, l’olio d’oliva, lo zucchero e il sale in una ciotola capiente.
- Sbatti bene le uova con la vaniglia nei contenitori e aggiungi loro i kumquat sbucciati e tagliati a metà nella forma più adatta.
- Verse le uova man mano che le sbatti e agiolarle. Infine, versa la miscela di farina, mescolando meticolosamente.
- Prepara una pirofila con carta da forno, modellala per formare la forma adatta alla tua torta e distribuisci il composto nella vaschetta.
- Inforna alla temperatura di 180 gradi per circa 35 minuti o fino a quando il colore e avrà una sfumatura dorata all’esterno e sarà pulito all’esterno.
- Per accompagnamento o per la preparazione del servizio, utilizza lo zucchero in polvere e addolcitelo con molto zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.