Questa torta è particolarmente adatta per essere gustata durante le occasioni informali, come un pranzo di famiglia o un incontro con gli amici. La sua dolcezza non eccessiva e il sapore delicato dei fichi la rendono una scelta eccellente per chi cerca un piatto dolce ma non troppo impegnativo.
Per preparare la torta ai fichi e vinsanto, segui questi passaggi:
- Ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi montarlo con lo zucchero a velo e l’uovo usando una frusta elettrica.
- Aggiungere la farina di mandorle e il lievito, continuando a montare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Stendere con le mani la frolla in una teglia da 24 cm e cuocerla a 180°C per 10 minuti.
- Nel frattempo, preparare la crema mescolando tutti gli ingredienti in un pentolino e facendola addensare a fuoco basso, mescolando con una frusta.
- Stendere la crema sulla frolla, disporre i fichi tagliati a metà e cuocere per altri 30-35 minuti, a seconda del forno.
- Lascinare raffreddare, sformare e cospargere con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.