- Per la frolla, setacciare farina e cacao, quindi mettere tutti gli ingredienti nel mixer ed azionare brevemente aggiungendo, se è il caso, un po’ di acqua. Avvolgerla nella pellicola e porre in frigo.
- Accendere il forno a 190°. Stendere la pasta e foderare una teglia bassa da crostata da 25 cm. Ricoprire con carta stagnola e dei fagioli secchi per far peso e cuocere per 20 mn. Togliere carta e fagioli e continuare a cuocere per 5 mn. Lasciare raffreddare.
- Per la crema, mettere sul fuoco il latte e il burro e portare al bollore; nel frattempo setacciare farina, cacao e zucchero e miscelarli. Versare poco alla volta il latte sulle polveri cercando di non fare grumi; riporre sul fuoco e fare adensare. Farla raffreddare mettendo la pellicola “a contatto”.
- Per la mousse, porre il burro e il cioccolato su un bagno-maria o nel microonde e farli fondere, poi far raffreddare. Montare gli albumi aggiungendo gradatamente lo zucchero, poi amalgamarli al cioccolato.
- Versare la crema sulla base e livellare bene; con un sac-à-poche stendere uniformemente la mousse sulla crema e livellare. Porre in frigo a rassodare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.