Torta ai 3 cioccolati ricetta

Per realizzare la ricetta Torta ai 3 cioccolati ricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta ai 3 cioccolati ricetta

Ingredienti per Torta ai 3 cioccolati ricetta

albumiburrocacao amarocioccolato biancocioccolato fondentefagioli secchifarina 00latteliquorezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta ai 3 cioccolati ricetta

La ricetta Torta ai 3 cioccolati ricetta è un piatto da sogno per gli amanti del cioccolato. Questa torta presenta un triplo strato di cioccolato: la base è frolla al cioccolato, la crema è al cioccolato fondente e la mousse è al cioccolato bianco. I sapori decisi e intensi del cioccolato si bilanciano perfettamente, creando un’esperienza gustativa unica. Solitamente, questo piatto viene servito come dessert speciale in occasioni importanti.

  • Per la frolla, setacciare farina e cacao, quindi mettere tutti gli ingredienti nel mixer ed azionare brevemente aggiungendo, se è il caso, un po’ di acqua. Avvolgerla nella pellicola e porre in frigo.
  • Accendere il forno a 190°. Stendere la pasta e foderare una teglia bassa da crostata da 25 cm. Ricoprire con carta stagnola e dei fagioli secchi per far peso e cuocere per 20 mn. Togliere carta e fagioli e continuare a cuocere per 5 mn. Lasciare raffreddare.
  • Per la crema, mettere sul fuoco il latte e il burro e portare al bollore; nel frattempo setacciare farina, cacao e zucchero e miscelarli. Versare poco alla volta il latte sulle polveri cercando di non fare grumi; riporre sul fuoco e fare adensare. Farla raffreddare mettendo la pellicola “a contatto”.
  • Per la mousse, porre il burro e il cioccolato su un bagno-maria o nel microonde e farli fondere, poi far raffreddare. Montare gli albumi aggiungendo gradatamente lo zucchero, poi amalgamarli al cioccolato.
  • Versare la crema sulla base e livellare bene; con un sac-à-poche stendere uniformemente la mousse sulla crema e livellare. Porre in frigo a rassodare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.