Torta agli agrumi con glassa

Per realizzare la ricetta Torta agli agrumi con glassa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta agli agrumi con glassa

Ingredienti per Torta agli agrumi con glassa

agrumiarancefarina 00glassalattelievito per dolcilimoniolio di semi di girasolesucco di limoneuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta agli agrumi con glassa

La ricetta Torta agli agrumi con glassa è uno scontrarsi di freschezza e delicatezza, che unisce il profumo accogliente della scorza d’arancia e limone alla morbidezza della glassa setacciata. Ideale per momenti estivi o qualsiasi occasione che richieda un Dolce leggero e aromatico, si distingue per l’armonia tra i sapori cirosei degli agrumi e lo zucchero di base, mentre la glassa scioglie sulla lingua conferendo un tocco crème di eleganza. Questa preparazione, pur essendo veloce, richiede attenzione ai dettagli come il setacciare ingredienti essenziali e controllare la cottura per evitare grumi: un piatto perfetto per chi ama il contrasto tra acidità naturale e dolcezza equilibrata.

  • Setacciare separatamente la farina 00 e il lievito per dolci in una ciotola, unendo lo zucchero semolato. Aggiungere scorze grattugiate di limone e arancia.
  • In un recipiente a parte, frullare uova, olio di semi di girasole, latte e due cucchiai di succo misto di agrumi finché la miscela non sarà omogenea.
  • Mescolare gli ingredienti secchi con il composto liquido con movimenti lenti per evitare le montature, finché non si ottiene una pasta liscia.
  • Stendere la pasta in una teglia cerchiata da 22 cm leggermente unto e infarinata, livellandola con una spatola.
  • Cucinare in forno già preriscaldato a 180°C per 20-30 minuti: controllare spesso con uno stecchino per la crostata,estrarla quando il fioretto centrale risulta compatto.
  • Raffreddare la base a temperatura ambiente per 1 ora, lasciandola diventare tiepida ma ancora asciutta.
  • Preparare la glassa mescolando zucchero a velo con succo di limone e arancia a piccole dosi per un’impasto spessa ma fluente.
  • Spalmare la glassa con un cucchiaio ampio per coprire la torta uniformemente, far colare i bordi con movimenti lisci.
  • Decorare la superficie con decorazioni sottili di scorza d’arancia a strisce sottili o fiori di zucchero, lasciar consolidare a temperatura ambiente per 30 minuti prima di tagliare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.