Torta after eight

Per realizzare la ricetta Torta after eight nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA AFTER EIGHT
Category dolci

Ingredienti per Torta after eight

  • burro
  • cioccolato amaro
  • farina
  • glassa
  • lievito
  • olio di semi di girasole
  • sciroppo di menta
  • semi di girasole
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • yogurth
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta after eight

La ricetta TORTA AFTER EIGHT è un dolce classico della pasticceria britannica, nota per il suo sapore rinfrescante e deciso grazie alla combinazione di cioccolato amaro e menta. Originaria dell’Inghilterra, questa torta è un must-have per le occasioni speciali, come matrimoni e feste di compleanno. Il suo aspetto decorativo e il suo sapore intenso la rendono un piatto da showstopper in qualsiasi occasione.

Inizia preparando la base della torta: sciogli il burro con il cioccolato amaro in un pentolino a bagnomaria. Una volta sciolto, lascia raffreddare la miscela. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il tuorlo d’uovo, l’olio di semi di girasole e lo yogurt, mescolando bene.

  • Unisci la miscela di cioccolato al composto di uova, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi la farina, il lievito e i semi di girasole, mescolando bene.
  • Versa il composto in uno stampo da torta imburrato e infarinato.
  • Cuoci la torta in forno a 180°C per 40-45 minuti.
  • Una volta cotta, lascia raffreddare la torta.

Prepara la glassa sciogliendo lo sciroppo di menta con un po’ di acqua. Spennella la glassa sulla torta fredda. Decora con cioccolato amaro e menta fresca. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.