Torta Africa banane cocco e noci

Per realizzare la ricetta Torta Africa banane cocco e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Africa banane cocco e noci

Ingredienti per Torta Africa banane cocco e noci

bananeburrocioccolato fondentecoccofarinafarina di coccolievitonocisalesucco di limoneuovazenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta Africa banane cocco e noci

La ricetta Torta Africa banane cocco e noci è un piatto goloso dal gusto esotico, che harmonizza note calde di cocco, burro e cioccolato fondente con la morbidezza delle banane mature. Ideale per colazione o merenda, è carica di energia grazie ad ingredienti nutrienti come noci e farina di cocco. La combinazione di sapori aromatici, dagli accenti di zenzero alle fragranze tostato del cocco, ne fanno un dolce accogliente e universale. La sua preparazione semplice garantisce risultati imponenti: uno strato di scaglie di cioccolato e noci tritate corona la crostata, aggiungendo croccantezza alla morbidezza dell’interno.

  • Lavora il burro morbido con lo zucchero e sale fino a ottenere una crema omogenea, usando una frusta elettrica. Aggiungi le uova una ad una, mescolando bene dopo ogni dose.
  • Unisci lo zenzero grattugiato, la buccia e il succo di limone, mescolando per integrazioni progressiva. Incorpora le banane schiacciate con una forchetta.
  • Setaccia insieme alla farina, lievito e farina di cocco per evitare grumi, poi amalgama con l’impasto precedente.
  • Schiaccia il cioccolato fondente a pezzetti e trita le noci grossolanamente. Aggiungi metà del cioccolato e tutte le noci al composto, mescolando con una spatola. Distribuisci le scaglie rimanenti sulla superficie.
  • Imburra o usa carta per la tortiera da 24 cm, versaci l’impasto e livella la superficie. Inforna a 180°C (senza ventilatore) per 35-40 minuti. Controlla con una lama di coltello: se esce asciutta, spegni il forno e lascia raffreddare 10’ nella forma prima di smontare.
  • Sforna e lascia intiepidire su una griglia. Servila alla base tiepida o a temperatura ambiente per apprezzarne la consistenza soffice e il profumo d’incontro calorico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.