Torta a scacchi

Per realizzare la ricetta Torta a scacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta a scacchi

Ingredienti per Torta a scacchi

amido di maisaroma di vanigliaburrocacaofarinafecolalattemaispan di spagnapannatuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta a scacchi

La ricetta Torta a scacchi è una creazione scenografica e golosa, perfetta per arricchire le occasioni familiari speciali. La combinazione di pan di spagna bianco e al cacao, alternati in riquadri precisi, richiama l’immagine di una scacchiera. Il risultato è un piatto equilibrato, con il dolce della farcitura al cacao, l’untuosità della panna montata e la dolcezza cremosa della crema pasticcera. La sua struttura stratificata e il gioco di contrasti donano un senso di festa e allegria, rendendola ideale per celebrazioni o dessert raffinati.

  • Separare le uova e montarle a lungo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso per il pan di spagna.
  • Sciogliere il burro e incorporarlo al composto di uova e zucchero mescolando con delicatezza.
  • Setacciare la farina a parte e aggiungerla al composto a pioggia, mescolando dal basso verso l’alto per preservare l’aria.
  • Versare l’impasto bianco in una tortiera imburrata e cuocere in forno a 180°C per 25 minuti.
  • Per il pan di spagna al cacao, sostituire parte della farina con cacao amaro setacciato e procedere come per il pan di spagna bianco.
  • Preparare la crema pasticcera mescolando tuorlo d’uovo, zucchero e amido di mais, aggiungendo poco per volta il latte caldo e cuocendo finché non si addensa.
  • Tagliare i pan di spagna cotti con anelli concentrici di diverse dimensioni, alternandoli con i dischi bianchi e al cacao per formare lo schema a scacchi.
  • Far bagnare ogni strato con una leggera spolverata di alcol o zucchero e farcirlo con la crema pasticcera.
  • Montare la panna aromatizzata alla vaniglia e utilizzarla per coprire e decorare la superficie con precisione.
  • Completare guarnendo con cacao in polvere per creare i motivi quadrettati tipici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.