- Grattugia le zucchine con la grattugia a fori larghi e saltale con un pizzico di sale e un filo d’olio in padella per pochi minuti. Asciughale bene.
- Rosola la pancetta in padella senza aggiungere grassi e scolala su carta assorbente.
- Taglia a cubetti il caciocavallo, oppure utilizza un altro formaggio di pasta dura.
- In una ciotola, unisci le uova, lo yogurt, l’olio di semi e un pizzico di sale. Monta l’impasto con le fruste elettriche.
- Aggiungi la farina e il lievito all’impasto, mescolando con cura per non smontarlo.
- Unisci le zucchine, la pancetta e il formaggio all’impasto, mescolando delicatamente.
- Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da 24 cm, foderato di carta forno.
- Cuoci la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti o fino a quando inserendo uno stecchino al centro non ne esce pulito. Lascia intiepidire prima di tagliarla a fette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.