Torrone stregato

Per realizzare la ricetta Torrone stregato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torrone stregato

Ingredienti per Torrone stregato

cioccolato fondenteliquoreliquore stregapan di spagnapanna frescatorrone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torrone stregato

La ricetta Torrone stregato è un dolce natalizio forte, adatto a chi ama il cioccolato fondente e il liquore Strega. La sua consistenza morbida, abbinata al gusto intenso delle note alcoliche, lo rende un piatto irrinunciabile per chi cerca un finale di feste dolce e sorprendente.

  • Si inizia preparando il guscio del torrone: si scioglie il cioccolato fondente al 70% a bagno maria e si distribuisce in uno stampo da plum cake. Si lascia rassodare in frigorifero.
  • Nel frattempo, si prepara il pan di spagna e, una volta raffreddato, si bagna con il liquore Strega.
  • Si crea la ganache con panna e cioccolato fondente classico, montando il tutto per ottenere una consistenza spumosa e morbida.
  • Si riempie il guscio con il pan di spagna e con la ganache, rivestendone bene la superficie. Si lascia riposare in frigorifero per diverse ore.
  • Si scioglie nuovamente il cioccolato fondente e si decora la superficie del torrone stando attenti a sigillare perfettamente il ripieno.
  • Si lascia raffreddare completamente in frigorifero prima di rimuovere il contenitore di alluminio e svelare il torrone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!