- Taglia le arance a fette sottili e togli i semi; sbuccia i limoni e taglia anche loro a fette sottili.
- Sbatti le mandorle sbucciate e il zucchero semolato in un mixer fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungi lo zucchero più il succo di rallentato delle arance, il succo dei limoni, e zucchero.
- Futta la mistura in un grande contenitore e rimescola bene, poi aggiungi le fette d’arancia e limone, e le mandorle, arancia, candita.
- Continua a sbattere fino a formare un composto liscio e leggero. Che risponda alla consistenza di un panna montata tenera e cremosa.
- Versa il composto in una stampa a croce o a cuore, precedentemente imburrata o lucidata al miele.
- Una volta asciutto, possibilmente lascialo essiccare una notte, in ambiente fresco, se il clima è caldo.
- Così potremo tagliarlo in pezzi irregolari.
- Notare che a fine preparazione, il torrone tende a arricciarsi: non preoccuparsene; si asciuga dopo poco tempo, senza per questo perdere la sua identità.
- Sistema poi i torroni pressati nello scatolo di lino con i fogli di burro fritto.
- Finalmente si può appendere questo antico pasticcino al cuscino.
- Conservalo sempre fatto in alveari al fine di evitare intrusione inestetica di animali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.