Torrone morbido bigusto

Per realizzare la ricetta Torrone morbido bigusto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torrone morbido bigusto

Ingredienti per Torrone morbido bigusto

cioccolato al lattecioccolato biancocioccolato fondentegranella di nocciolenocciolenutellapasta di noccioletorrone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torrone morbido bigusto

La ricetta Torrone morbido bigusto, un piatto classico che si gusta durante le festività dei Santi, è un modo perfetto per stupire i propri ospiti con la sua morbidezza e il suo sapore unico. Si tratta di un dolce tipico e immancabile sulle nostre tavole nei giorni di festa, che richiama l’immagine del torrone morbido e soffice.

Per iniziare, prendi un contenitore di 1 lt di capacità e riempilo d’acqua per verificare la sua capacità. Successivamente sciogli nel microonde il cioccolato fondente in trenta secondi, quindi mescolalo con il cioccolato ancora da sciogliere e rimettili nel microonde per altri dieci secondi. Risomma e ripeti questo passaggio fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto completamente.

Il risultato finale sarà un cioccolato sciolto che potrai utilizzare per rivestire il contenitore da un lato facendo attenzione a coprire ogni parte e a stendere uno strato abbastanza spesso altrimenti potrebbe spaccarsi quando lo sformerai. Una volta terminato, metti il contenitore nel congelatore per almeno quindici minuti.

Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente e quello bianco con il metodo utilizzato per il primo e versalo nella ciotola capiente. Aggiungi la pasta di nocciole e mescolala bene per ottenere una crema. Versa quindi il composto nello stampo tolto dal congelatore e mettilo in frigo per almeno due o tre ore.

Quando il primo composto si sarà solidificato, sciogli il cioccolato bianco al microonde e uniscilo alla pasta di nocciole. Aggiungi poi le nocciole intere e mescola bene per ottenere una crema. Versa questo secondo composto sul primo e rimetti tutto in frigo per altri quattro o cinque ore.

Una volta trascorso il tempo necessario per la solidificazione, prendi il coltello e passalo lungo i bordi del contenitore per permettere all’aria di entrare tra il contenitore e il guscio di cioccolato. In questo modo, potrai staccare agevolmente il torrone morbido senza che si rompa. Metti quindi il piatto da portata sopra al contenitore e giralo velocemente per staccare il torrone.

Infine, lascia che il torrone morbido si abbia a temperatura ambiente per almeno trenta minuti prima di tagliarlo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.