Per iniziare, prendi un contenitore di 1 lt di capacità e riempilo d’acqua per verificare la sua capacità. Successivamente sciogli nel microonde il cioccolato fondente in trenta secondi, quindi mescolalo con il cioccolato ancora da sciogliere e rimettili nel microonde per altri dieci secondi. Risomma e ripeti questo passaggio fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto completamente.
Il risultato finale sarà un cioccolato sciolto che potrai utilizzare per rivestire il contenitore da un lato facendo attenzione a coprire ogni parte e a stendere uno strato abbastanza spesso altrimenti potrebbe spaccarsi quando lo sformerai. Una volta terminato, metti il contenitore nel congelatore per almeno quindici minuti.
Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente e quello bianco con il metodo utilizzato per il primo e versalo nella ciotola capiente. Aggiungi la pasta di nocciole e mescolala bene per ottenere una crema. Versa quindi il composto nello stampo tolto dal congelatore e mettilo in frigo per almeno due o tre ore.
Quando il primo composto si sarà solidificato, sciogli il cioccolato bianco al microonde e uniscilo alla pasta di nocciole. Aggiungi poi le nocciole intere e mescola bene per ottenere una crema. Versa questo secondo composto sul primo e rimetti tutto in frigo per altri quattro o cinque ore.
Una volta trascorso il tempo necessario per la solidificazione, prendi il coltello e passalo lungo i bordi del contenitore per permettere all’aria di entrare tra il contenitore e il guscio di cioccolato. In questo modo, potrai staccare agevolmente il torrone morbido senza che si rompa. Metti quindi il piatto da portata sopra al contenitore e giralo velocemente per staccare il torrone.
Infine, lascia che il torrone morbido si abbia a temperatura ambiente per almeno trenta minuti prima di tagliarlo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.