Torrone di sesamo

Per realizzare la ricetta Torrone di sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torrone di sesamo

Ingredienti per Torrone di sesamo

arancecannellamandorlemielesesamozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torrone di sesamo

La ricetta Torrone di sesamo è un dolce tradizionale della Sicilia, preparato durante le festività natalizie. Variante del famoso torrone classico, si distingue per l’impiego del sesamo al posto delle mandorle, e per l’equilibrio del miele che lo rende più morbido. La sua consistenza croccante, sposata con la dolcezza dell’arancia e la spezia della cannella, conferiscono al piatto una nota aromatica unica. Spesso decorato con codette, si gusta freddo, tagliato a dadini, e si conserva in contenitori ermetici per sfruttarne il sapore intenso.

  • In una pentola a fuoco lento, sciogliere il miele con lo zucchero.
  • Aggiungere i semi di sesamo e mescolare con un cucchiaio di legno per circa un minuto.
  • Pulire le arance, eliminando i chicchi neri, e prendere le scorze tagliate a listarelle.
  • Trasferire le scorze in acqua bollente per 10 minuti, quindi riporle in una ciotolina con il loro succo.
  • Inzuppare il cucchiaio di legno nel succo d’arancia per evitare che il sesamo si attacchi.
  • Continuare a mescolare il composto di miele e sesamo per circa 50 minuti, finché i semi non risultino tostati.
  • Ripetere lo stesso processo per le mandorle, aggiungendole successivamente e proseguendo la cottura.
  • Sistemare un foglio di carta da forno su una superficie, ungerlo con olio di semi e stendere il composto a mano con il cucchiaio, bagnandolo nel succo d’arancia per facilitare la lavorazione.
  • Appiattire il torrone con un foglio aggiuntivo di carta e un mattarello finché non raggiunge uno spessore di circa 1 cm.
  • Lasciare intiepidire, quindi inciderlo in rettangoli e tagliarlo a tocchetti delle dimensioni desiderate.
  • Conservare i pezzi in contenitori di vetro al fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Lecsó, la peperonata ungherese

    Lecsó, la peperonata ungherese


  • Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria

    Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria


  • Avocado toast a modo mio

    Avocado toast a modo mio


  • Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta

    Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.