Torretta di melanzana grigliata

Per realizzare la ricetta Torretta di melanzana grigliata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Torretta di melanzana grigliata

Ingredienti per Torretta di melanzana grigliata

agliobasilicomelanzaneolioparmigianopassata di pomodoropepe neropomodoripomodoriniprezzemolo tritatosalescamorzasugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torretta di melanzana grigliata

La ricetta Torretta di melanzana grigliata è una proposta innovativa e saziente che ripensa la classica parmigiana con una strategia leggera e vistosa per l’arredamento del piatto. La melanzana, grigliata per sottolinearne la consistenza intensa e vellutata, si mescola a un sugo aromatizzato da aglio, помодori freschi e erbe aromatiche. La combinazione del fondente del parmigiano e la cremosità della scamorza dona un gioco di sapori tra croccante e morbido, esaltato da un abbinamento di erbe tritate e pomodorini. Questa versione rinuncia alla frittura, rendendo la ricetta adeguata anche per cene estive o pasti rifiniti ma non pesanti.

  1. Tagliare la melanzana a fette spesse (1,5 cm), lavarle, asciugarle e grigliarle su una piastra calda. Disporle in un piano liscio per far colare gli umori.
  2. Sfogliare la scamorza a fettine sottili e tenerle pronte.
  3. Costruire il sugo: dorare nello stesso olio usato per la grigliata un spicchio d’aglio intero, unirvi la passata di pomodoro ed abbellirlo adagio d’acqua per fluidificarlo. Aggiungere peperoncino, sale, pomodorini tagliati, basilico ed erbe; lasciarlo insaporire per 15 min, rimescolando.
  4. Imbutire una piatto rivestito con olio EVO, costruire strati alterni: primo la melanzana, quindi un cucchiaio del sugo, una fetta di scamorza e spolverizzature di parmigiano. Ripetere il ciclo almeno 4 volte, costruendo una “torre”. Sul coperchio aggiungere l’ultima porzione di sugo e formaggio grattugiato.
  5. Infornare in forno preriscaldato a 200°C per ±15 minuti, finché il formaggio non fonde e la superficie non si indora. Lasciar raffreddare alcuni minuti prima del servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.