Ingredienti per Tordelli di camaiore
- aglio
- bietole
- carote
- cipolla
- farina bianca
- formaggio pecorino
- latte
- mollica di pane
- noce moscata
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pane toscano
- panini
- polpa di maiale
- polpa di manzo
- polpa di vitello
- prezzemolo
- sale
- timo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tordelli di camaiore
Per preparare questa delizia, si segua questa preparazione:
- In un grande recipiente, sbatti 2 uova, aggiungi 1 cucchiaio di olio d’oliva e 1 cucchiaio di olio, 1 cipolla tritata, 1/2 carota tritata, 1/2 bietola tritata, sale e prezzemolo tritati. Mescola bene.
- Aggiungi 250 grammi di polpa di maiale, 250 grammi di polpa di manzo e 250 grammi di polpa di vitello. Mescola fino a che la carne si distribuisce uniformemente.
- Unisci 1 cucchiaio di olio d’oliva, 1 cucchiaio di olio e gli ingredienti tritati precedentemente. Aggiungi sale al gusto e 1/2 cucchiaio di noce moscata. Mescola bene.
- Aggiungi 1/4 di cucchiaio di pecorino grattugiato e mescola in seguito.
- Prepara un impasto con 200 grammi di farina bianca, 1 cucchiaio di olio e 1 uovo. Lavora l’impasto sino a che non risulti omogeneo.
- Schiaffetta l’impasto sino a che acquista la giusta spessore e torna a lavorarlo sino a completo homogeneo. Rendilo omogeneo per sino a raggiungere la giusta consistenza.
- Stendi la farina a superficie piana. Dividi la pasta in 4 parti uguali e lavora ognuna di esse sino a giungere alla spessore di 2-3 mm ognuna.
- Taglia la pasta fino a raggiungere le misure desiderate. Riempi i tordelli ciascuno con un cucchiaio di polpa di manzo.
- Arrotola il tordello sino a giungere ad un chiusura che non si spalmini durante la cottura.
- Devi impanare e condirli con farina, imburrarli e finalmente agurmarli al forno.
- Acqua bollente per sbollentare su un fornello e a fine cottura mettere lo strato di polpa su di un vassoio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.