Tordelli come si dice a lucca

Per realizzare la ricetta Tordelli come si dice a lucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tordelli come si dice a Lucca
Category Primi piatti

Ingredienti per Tordelli come si dice a lucca

  • alloro
  • bietole
  • brodo
  • burro
  • carne di vitello
  • carote
  • cipolla
  • farina
  • garofano
  • latte
  • macinato di manzo
  • maiale
  • manzo
  • mortadella
  • noce moscata
  • olio
  • pane
  • parmigiano
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • prezzemolo
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • sedano
  • sfoglie di pasta
  • timo
  • uova
  • vino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tordelli come si dice a lucca

La ricetta Tordelli come si dice a Lucca è un autentico viaggio nella tradizione culinaire toscana. Originario della regione della Garfagnana, questo piatto racconta storie di sapori antichi e genuini, un tuffo nella memoria gastronomica lucchese. I tordelli lucchesi vengono preparati con una sfoglia sottile e ricca, che avvolge un ripieno di carne e verdure cotto in una salsa di pomodoro e brodo di carne, creando un connubio di consistenze e sapori intensi.

Questo piatto è un vero protagonista nei pranzi familiari, occasione di convivialità e degustazione di sapori autentici.

Per realizzare i tordelli come si dice a Lucca, iniziate preparando il ripieno:

  • Tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota.
  • Soffriggeteli in un tegame con olio e burro.
  • Aggiungete la carne macinata di manzo, maiale e vitello, il mortadella tritati, le bietole cotte e strizzate, il prezzemolo tritato, timo, noce moscata, pepe, alloro e un pizzico di garofano.
  • Sfumare con vino bianco e cuocere fino a renderla asciutta.
  • Aggiungere poi il latte e cuocere ancora a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.

> a) Mentre il ripieno cuoce, preparate la sfoglia:

  • Mescolate la farina con le uova, il sale e un poco di acqua fredda.
  • Impastate fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
  • Lasciate riposare la pasta avvolta con un telo umido.
  • Stendete la pasta sottile e ricavate dei rettangoli.
  • Spolverizzate ogni rettangolo con parmigiano.
  • Aggiungete un cucchiaino di ripieno al centro di ogni rettangolo.
  • Foderate i tordelli.
  • Cuoce i tordelli in acqua bollente salata.
    • Per un sugo ricco, rosolate un po’ di pancetta con carote, sedano e cipolla.
    • Aggiungete la passata di pomodoro e lasciatelo cuocere a fuoco basso per circa mezz’ora.
    • Completa il piatto con una abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Polpette di patate e zucchine

      Polpette di patate e zucchine


    • Plumcake bicolore al cioccolato

      Plumcake bicolore al cioccolato


    • Torta al cacao facile e veloce

      Torta al cacao facile e veloce


    • Insalata Finocchi e Fagioli

      Insalata Finocchi e Fagioli


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.