Torcolo di san costanzo

Per realizzare la ricetta Torcolo di san costanzo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torcolo di San Costanzo

Ingredienti per Torcolo di san costanzo

burrocanditifarinalievito di birraoliopanepinolisemi di aniceuovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torcolo di san costanzo

La ricetta Torcolo di San Costanzo è una tradizione perugina legata alla celebrazione del patrono San Costanzo. Questo dolce è una ciambella profumata e colorata, ricca di canditi, uvetta e anice, solitamente gustata in questa data speciale.

Il piatto è noto per i suoi sapori caratteristici e la sua consistenza soffice. La preparazione del Torcolo di San Costanzo richiede alcuni passaggi:

  • Iniziate mescolando la farina con il lievito di birra e l’acqua calda nell’impastatrice, lavorando per un paio di minuti, poi formate un panetto e lasciatelo lievitare al riparo dalle correnti d’aria per circa 90 minuti, o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
  • Quando l’impasto avrà raggiunto il volume desiderato, mettetelo sul piano di lavoro e apritelo con le mani, unite i canditi, l’uvetta, i pinoli, l’olio, il burro, lo zucchero e i semi d’anice.
  • Lavorate l’impasto a mano per almeno 10 minuti, poi dategli la forma di un ciambellone e mettetelo in una tortiera.
  • Lasciate lievitare il Torcolo di San Costanzo in un luogo caldo e umido, coperto con un panno, per almeno un’ora, o fino a quando non avrà raddoppiato nuovamente di volume.
  • Spennellate la superficie con il rosso d’uovo e mettete il piatto a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.