- Porta a ebollizione una pentola con 2 litri d’acqua, un pezzo di cipolla, sedano e carota tagliati a dadini, 5-6 grani di pepe e altrettante bacche di ginepro. Lascia sobbollire per 30 minuti con il coperchio.
- Immergi il trancio di tonno nella pentola, copri e cuoci a fiamma moderata per 20 minuti (regola il tempo in base alla spessori del filetto).
- Stacca il fuoco e lascia raffreddare il pesce nel liquido di cottura fino a quando non sarà tiepido.
- Scolalo e spezzettalo con le mani in pezzi consistenti.
- Nel barattolo lavato, disponi a strati il tonno, aggiungendo a ciascuno: sale marino integrale, bacche di ginepro, peperoncino tritato o a rondella, una foglia d’alloro tritata, semi di senape e una spolverata di pepe.
- Aggiungi a ogni strato qualche增 perla di aglio lasciato intero o rosolato.
- Coperisci tutto con olio extravergine di oliva, assicurati che il tonno sia totalmente immerso.
- Chiudi i barattoli e depone in frigo almeno 48 ore prima del consumo, verificando periodicamente che l’olio mantenga il pesce coperto.
- Riempi eventuali lacune con olio fresco se necessario durante il riposo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.