Tonnarelli rosa all’amalasunta di luccio

Per realizzare la ricetta Tonnarelli rosa all’amalasunta di luccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tonnarelli rosa all'Amalasunta di luccio
Category Primi piatti

Ingredienti per Tonnarelli rosa all’amalasunta di luccio

  • brandy
  • concentrato di pomodoro
  • coregone
  • estratto di pomodoro
  • farina
  • luccio
  • olio
  • passata di pomodoro
  • pasta fresca
  • pasta tipo tagliolini
  • pasta tipo tonnarelli
  • polpa di pomodoro
  • pomodori
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • semola di grano
  • sugo
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tonnarelli rosa all’amalasunta di luccio

La ricetta Tonnarelli rosa all’Amalasunta di luccio è un piatto delicato e saporito, originario della tradizione culinaria italiana. Questo piatto rappresenta un connubio di sapori freschi e delicati, come il luccio e i pomodori, che si fondono insieme per creare un’esperienza gastronomica unica. Il Tonnarelli rosa all’Amalasunta di luccio è solitamente gustato in occasioni speciali o durante la stagione estiva, quando i prodotti freschi sono più disponibili.

  • Prepara la pasta fresca utilizzando farina, uova e semola di grano, lavorandola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Crea il sugo rosso mescolando passata di pomodoro, concentrato di pomodoro, estratto di pomodoro, polpa di pomodoro e un tocco di olio, quindi cuocilo lentamente per addensarlo.
  • Aggiungi il luccio e il coregone al sugo, lasciandoli cuocere fino a quando non sono completamente cotti e la carne si sfalda facilmente.
  • Unisci il brandy e il vino bianco al sugo, permettendo che si riducano leggermente e i sapori si fondano insieme.
  • Cuoci i tonnarelli in acqua bollente salata fino a quando non sono al dente, quindi scolali e condiscili con il sugo preparato.
  • Guarnisci il Tonnarelli rosa all’Amalasunta di luccio con prezzemolo tritato e un tocco di sale, per esaltarne i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasticciotti salentini salati

    Pasticciotti salentini salati


  • Torta arrotolata

    Torta arrotolata


  • Punch al cacao, una variante dolce e saporita

    Punch al cacao, una variante dolce e saporita


  • Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

    Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.