Tonnarelli rosa all’amalasunta di luccio

Per realizzare la ricetta Tonnarelli rosa all’amalasunta di luccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tonnarelli rosa all'Amalasunta di luccio

Ingredienti per Tonnarelli rosa all’amalasunta di luccio

brandyconcentrato di pomodorocoregoneestratto di pomodorofarinalucciooliopassata di pomodoropasta frescapasta tipo tagliolinipasta tipo tonnarellipolpa di pomodoropomodoriprezzemolo tritatosalesemola di granosugouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tonnarelli rosa all’amalasunta di luccio

La ricetta Tonnarelli rosa all’Amalasunta di luccio è un piatto rustico e saporito, tipico di aree regionali dove si valorizza il pescato locale. Caratterizzato da un sugo di luccio estraordinariamente tenero, arricchito da pomodoro in vari formati e il tocco aromatico del brandy, questo primo piatto si distingue per il sapore asciutto e mediterraneo. La pasta fresca color rosa, realizzata con estratto di pomodoro, lega le note salmastre del pesce e la dolcezza degli umori vegetali, creando un equilibrio unico. Si presenta come un antipasto estivo raffinato o un piatto unico per occasioni speciali, da accompagnare a vino bianco secco.

  • Setacciate semola di grano e farina sulla spianatoia a fontana, incorporatesi l’estratto di pomodoro e rompete 4 uova
  • Diluite 20 g di concentrato di pomodoro in 300 ml d’acqua, aggiungete 400 g di passata di pomodoro e mescolate
  • Squamate e sventrate il luccio (600 g), cotidelo in tegame con vino bianco e ½ l d’acqua per 15 minuti a fuoco medio
  • Raccogliete l’acqua di cottura filtrata e, una volta raffreddato il pesce, rimuovete pelle e spinescudo con cura
  • Soffriggete olio con aglio e prezzemolo, unite la polpa senza spine e flambate con 1 bicchierino di brandy
  • Aggiungete la passata di pomodoro, l’acqua di cottura e 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, lasciandola ridurre lievemente
  • Impastate la pasta con forchetta e mani in 20 minuti, formate una palla, lasciatela riposare in pellicola 30 minuti
  • Stendete con la macchinetta a 2-3 mm spessore, passate i fogli nella trafila per tagliolini (4-5 passaggi) e asciugate
  • Cuocete i tonnarelli in acqua salata bollente aggiungendovi un goccio d’olio, poi mantecate con il sugo in padella
  • Disponete in ciotole, cospargete con prezzemolo fresco e servite immediatamente con crostini di pane rustico

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.