Tonnarelli pomodori pachino e pinoli

Per realizzare la ricetta Tonnarelli pomodori pachino e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tonnarelli pomodori pachino e pinoli
Category Primi piatti

Ingredienti per Tonnarelli pomodori pachino e pinoli

  • aglio
  • basilico
  • olio
  • pasta tipo tonnarelli
  • pepe nero in grani
  • pinoli
  • pomodori
  • prezzemolo
  • sale
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tonnarelli pomodori pachino e pinoli

La ricetta Tonnarelli pomodori pachino e pinoli è originaria della cucina toscana italiana, dove costituisce un classico piatto estivo. Il sapore forte dei pomodori pachino si accosta perfettamente al carattere rustico della pasta, mentre il protagonismo dei pinoli agisce un importante ruolo dell’abbinamento asciutto di quelle che si può considerare la nuda ricetta.

Pasta tipica della cucina toscana, i Tonnarelli vengono spesso serviti come primo insieme alle verdure invernali: è proprio durante l’arrivo della piena primavera che questi sali adesso in un delicato contrapposto tra due vere e proprie stagioni.

  • Tostate i pinoli in un tegame a fuoco medio fino a che non sono dorati.
  • Scola la pasta nel dente, mantenendola ben calda.
  • Tagliate gli spinaci pachino a strisce e cuoceteli in una padella con un po’ d’olio extravergine, senza mai portarli a ebollizione.
  • Aiutati con una forchetta per strofinare un mix di basilico, timo e prezzemolo sul contenuto del contenitore al coperto, combinandoli con il sale. Versate il tutto su i Tonnarelli che prepareremo secondo il passaggio che troverai qui sotto.
  • Mischiare il pepe nero in grani con aghi di rosmarino e condire con sale per servire subito.
  • Aggiungete anche l’aglio a pezzetti tritati e cuocete per pochi minuti, poi aggiungete al tegame i pinoli tostati precedentemente da voi.
  • Nel tegame con tutti gli strumenti e con una pentola, amalgamare il condimento di pasta.
  • Una volta ritornata a temperatura ambiente, guarnite con una spruzzata di olio e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!