- In una padella scaldate 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiungete un spicchio d’aglio schiacciato (meno la buccia) e fate appena imbiondire senza bruciarlo.
- Aggiungete i pomodori pachino precedentemente lavati e tagliati a metà, accendete il fuoco forte e coprite il tegame. Fate evaporare tutta l’acqua dei pomodori in 5-7 minuti, quindi scuotete spesso per evitare bruciature e spegnete. Togliete l’aglio e mescolate.
- In un tegame antiaderente tostate i pinoli a fuoco medio, senza aggiungere olio, mescolandoli fino a quando non diventano dorati. Spengete subito e incorporate i basilico, il timo e il prezzemolo tritati, lasciando riposare per aromatizzare insieme ai pinoli caldi.
- Cuocete i tonnarelli in acqua salata abbondante fino al punto “al dente”, scolateli e incorporate subito nella padella con i pomodori caldi, unendo gli spinaci tostati e le erbe. Mescolate energicamente per amalgamare, regolando di sapore con sale e pepe.
- Sistemate i tonnarelli in ciotole individuali, cospargendo con una piccola grattugiata di pepe nero in grani per un’ultima nota croccante e aromatico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.