Tonnarelli pomodori pachino e pinoli

Per realizzare la ricetta Tonnarelli pomodori pachino e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tonnarelli pomodori pachino e pinoli

Ingredienti per Tonnarelli pomodori pachino e pinoli

agliobasilicooliopasta tipo tonnarellipepe nero in granipinolipomodoriprezzemolosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tonnarelli pomodori pachino e pinoli

La ricetta Tonnarelli pomodori pachino e pinoli è una proposta semplice ma efficace, dove l’equilibrio tra freschezza e croccantezza ne rende il piatto indimenticabile. I pomodori pachino, ridotti a metà e cosparsi di aglio al limone, si uniscono a una base golosa di olio extravergine e pinoli tostati. Il contrasto del croccante degli spinaci con l’umidità della salsa pomodoro ne amplifica il sapore. Le erbe aromatiche – basilico, timo e pepe nero in grani – donano una nota verde e aromatici tipicamente estiva, come suggerito dal contesto di cottura in giornate calde. Ideale come primo rapido e leggero, si presenta come un piatto perfetto per portare in tavola un tocco di novità senza sovraccaricare i gusti.

  • In una padella scaldate 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiungete un spicchio d’aglio schiacciato (meno la buccia) e fate appena imbiondire senza bruciarlo.
  • Aggiungete i pomodori pachino precedentemente lavati e tagliati a metà, accendete il fuoco forte e coprite il tegame. Fate evaporare tutta l’acqua dei pomodori in 5-7 minuti, quindi scuotete spesso per evitare bruciature e spegnete. Togliete l’aglio e mescolate.
  • In un tegame antiaderente tostate i pinoli a fuoco medio, senza aggiungere olio, mescolandoli fino a quando non diventano dorati. Spengete subito e incorporate i basilico, il timo e il prezzemolo tritati, lasciando riposare per aromatizzare insieme ai pinoli caldi.
  • Cuocete i tonnarelli in acqua salata abbondante fino al punto “al dente”, scolateli e incorporate subito nella padella con i pomodori caldi, unendo gli spinaci tostati e le erbe. Mescolate energicamente per amalgamare, regolando di sapore con sale e pepe.
  • Sistemate i tonnarelli in ciotole individuali, cospargendo con una piccola grattugiata di pepe nero in grani per un’ultima nota croccante e aromatico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!