Ingredienti per Tonnarelli pomodori pachino e pinoli
- aglio
- basilico
- olio
- pasta tipo tonnarelli
- pepe nero in grani
- pinoli
- pomodori
- prezzemolo
- sale
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tonnarelli pomodori pachino e pinoli
Pasta tipica della cucina toscana, i Tonnarelli vengono spesso serviti come primo insieme alle verdure invernali: è proprio durante l’arrivo della piena primavera che questi sali adesso in un delicato contrapposto tra due vere e proprie stagioni.
- Tostate i pinoli in un tegame a fuoco medio fino a che non sono dorati.
- Scola la pasta nel dente, mantenendola ben calda.
- Tagliate gli spinaci pachino a strisce e cuoceteli in una padella con un po’ d’olio extravergine, senza mai portarli a ebollizione.
- Aiutati con una forchetta per strofinare un mix di basilico, timo e prezzemolo sul contenuto del contenitore al coperto, combinandoli con il sale. Versate il tutto su i Tonnarelli che prepareremo secondo il passaggio che troverai qui sotto.
- Mischiare il pepe nero in grani con aghi di rosmarino e condire con sale per servire subito.
- Aggiungete anche l’aglio a pezzetti tritati e cuocete per pochi minuti, poi aggiungete al tegame i pinoli tostati precedentemente da voi.
- Nel tegame con tutti gli strumenti e con una pentola, amalgamare il condimento di pasta.
- Una volta ritornata a temperatura ambiente, guarnite con una spruzzata di olio e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.