Tonnarelli con melanzane, salciccia e pinoli

Per realizzare la ricetta Tonnarelli con melanzane, salciccia e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tonnarelli con melanzane, salciccia e pinoli

Ingredienti per Tonnarelli con melanzane, salciccia e pinoli

melanzaneolio d'oliva extra-verginepasta tipo tonnarellipinoliporrisalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tonnarelli con melanzane, salciccia e pinoli

La ricetta Tonnarelli con melanzane, salciccia e pinoli è un delizioso primo piatto che unisce sapori e profumi in un connubio squisito. Questo piatto è fresco e appetitoso, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia. La combinazione di melanzane, salsiccia e pinoli dona un sapore intenso e avvolgente che lascerà i commensali conquiati.

  • Lavare la melanzana e ridurla a cubetti, quindi lasciar riposare per 20 minuti dopo averla cosparsa di sale grosso.
  • Tagliare a rondelle il porro e inserirlo in una padella con olio d’oliva extra-vergine. Lasciar insaporire e aggiungere la melanzana a cubetti sciacquata e pressata leggermente con il palmo della mano, la salsiccia sgranata e sbriciolata, sale e pepe. Cuocere a fiamma dolce per 20 minuti.
  • Lessare i tonnarelli in acqua salata e scolare. Inserire i pinoli in un padellino e lasciarli tostare per alcuni minuti, mescolandoli.
  • Unire la pasta cotta ai componenti della padella e amalgamare. Aggiungere i pinoli tostati e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!